CALCIO MAGNESIO Freelifenergy è un integratore alimentare a base di Calcio e Magnesio.
Il Calcio agisce per la formazione ed il mantenimento delle ossa e dei denti. Il Magnesio stimola l‘assorbimento e l‘utilizzazione di altri minerali e delle Vitamine del complesso B, C e della vitamina E. Il composto si mostra utile per il rilassamento delle tensioni muscolari e per il riequilibrio della risposta nervosa sia in caso di stress che di intensa attività fisica.
Sport e Nutrienti: integratore alimentare CALCIO MAGNESIO di Freelifenergy
CALCIO MAGNESIO e SPORT: il calcio si mostra utile per favorire la rigenerazione dell’acido lattico prodotto durante l’attività fisica in lattato di calcio. L’assunzione di una corretta integrazione di calcio riduce l’utilizzo delle riserve ossee che altrimenti diverrebbero la fonte di calcio utilizzata dal corpo per gestire l’acido lattico. La tendenza alla tensione e rigidità muscolare che porta alla contrazione delle spalle, del collo, della schiena e delle gambe, e la conseguente frequenza di contratture o incidenti muscolari, trova spesso giovamento dall’assunzione di Calcio e Magnesio. Diverse fonti autorevoli consigliano di assumerli contemporaneamente in rapporto di 2 parti di Calcio con 1 parte di Magnesio. Tale rapporto consente di ottimizzarne l’assimilazione e l’utilizzo, evitando inutili dispersioni o l’insorgenza di squilibri.
MAGNESIO: Promuove l’equilibrio del sistema nervoso, il rilassamento e la decontrazione muscolare, l’assimilazione del Potassio a livello cellulare. Il Magnesio insieme al Calcio è l’elemento più presente nel corpo umano, partecipa ad oltre 300 reazioni enzimatiche nell'organismo che a loro volta sono responsabili di altrettante funzioni vitali. In gran parte situato nelle ossa, nei muscoli e nei liquidi intracellulari. Essenziale per la produzione energetica, la trasmissione nervosa, la sintesi proteica, il metabolismo dei carboidrati. Le reazioni energetiche ATP-dipendenti e la scissione del glucosio a livello muscolare richiedono Magnesio. E' evidente la relazione tra livelli ematici di Magnesio e consumo massimale di ossigeno, dovuto alla capillare distribuzione dell'ossigeno nel muscolo. Il Mg è nacessario per l'attivazione della pompa Na-K, oltre ad essere un Calcio-antagonista naturale. Inibisce l'ingresso del Ca nelle cellule muscolari, cardiache e vascolari, riducendo così la pressione arteriosa e migliorando l'efficienza cardiaca. Una sua perdita può essere favorita da: stress emozionali, stress fisici, diarrea e vomito, assunzione di contraccettivi orali, diuretici e antibiotici, gravidanza e allattamento. Una sua carenza determina: spossatezza, irritabilità, depressione, disturbi nel sonno, crampi muscolari, tachicardia, ipertensione.
CALCIO: È il minerale più presente nel corpo umano e il 99% si trova nelle ossa e nei denti. Lavora in equilibrio con il magnesio, modulando la permeabilità cellulare, la contrazione muscolare e la conduzione nervosa. Regola il battito cardiaco, controlla l’equilibrio acido-base, la produzione di cellule nel sangue e la coagulazione sanguigna. Solitamente si contende con il ferro il primato del minerale più carente nella donne.