Ciaspolate: trovi tutto l’occorrente su KM Sport

Ciaspolate: trovi tutto l’occorrente su KM Sport

12 February 2021

Cosa sono le ciaspole?


Vivi la magia della montagna grazie alle ciaspolate!

Ogni anno gli amanti della neve non vedono l'ora di andare a ciaspolare. Grazie all'ausilio di ciaspole e ramponcini, è infatti possibile fare delle fantastiche escursioni in montagna stando a stretto contatto con la natura.

Infatti, questi attrezzi consentono di addentrarvi facilmente quando questa sembra inaccessibile, regalando delle sensazioni uniche.

Chiamate anche ciaspe o racchette da neve, le ciaspole si presentano come dei racchettoni che vengono attaccati agli scarponi di montagna ed offrono una duplice funzione.

Di fatto, se da un lato consentono di fluttuare sulla neve fresca evitando di sprofondarci dentro, dall'altro, grazie ai ramponcini metallici posti sulla suola dello zatterone ed ai bastoncini, evitano di affondare sulla neve quando questa è dura.

Ramponcini, ramponi e bastoncini


Oltre alle ciaspole, l'occorrente per praticare questa attività prevede l'utilizzo di ramponcini.

Si tratta di una via di mezzo tra le catene da neve per scarponi e dei ramponi; si caratterizzano di punte metalliche collocate nella parte posteriore, ed il loro scopo è quello di evitare cadute su suolo ghiacciato.

I ramponcini affrontano bene il ghiaccio e lievi pendenze, ma in presenza di grandi salite e discese è meglio optare per dei ramponi.
Tra i numerosi modelli di ramponcini, è doveroso menzionare il Nortec alp 20.




Scopri i ramponcini Nortech


Si caratterizza di una calzata rapida ed un'ottima aderenza al piede.
Grazie alle placchette ramponate ed alla fascia in velcro, è perfetto su ghiaccio, neve dura e sottobosco.

Il modello è dotato di un archetto sul puntale che ne migliora la stabilità.
Oltre al marchio Nortec, altri ramponcini validi sul mercato sono quelli del brand Camp.



Acquista l'attrezzatura qui


Oltre a ramponi e ramponcini, un altro accessorio fondamentale è rappresentato dai bastoncini.

Uno dei tanti modelli presenti sul sito è il Bastone Ski Trab Stelvio. È un bastoncino leggero, completamente regolabile, dotato di punte arrotondate in Widia.




Li trovi qui

Tutti possono imparare a ciaspolare


Ciaspolare è un'attività divertente ed alla portata di chiunque, non richiede particolari abilità se non quella di camminare!

Non c'è età che impedisca agli appassionati delle ciaspolate di camminare per boschi, alpeggi e creste, l'importante è scegliere per tempo la meta da raggiungere.

Infatti è essenziale conoscere il grado di difficoltà del percorso, il dislivello, la lunghezza e il tempo di percorrenza.

Dopo aver individuato il percorso bisognerà verificare le condizioni del manto nevoso, e se si è inesperti sarà possibile farsi accompagnare da una guida alpina che consiglierà al meglio quali sentieri risultino essere più adatti da percorrere con le ciaspole.

Qual è la tecnica?


La tecnica ricorda molto da vicino il nordic walking: braccia e gambe si muovono in maniera alternata e la forza viene modulata in funzione del manto innevato e in base alla pendenza del sentiero.

Con passi brevi e regolari, nel momento in cui si avanza con il piede destro bisognerà puntare nella neve il bastoncino della mano sinistra e viceversa.

In presenza di una salita sarà necessario puntare entrambi i bastoncini in avanti facendo leva e aiutando la spinta delle gambe.



È importante ricordare che, specialmente se si è alle prime armi, sarebbe bene non imbattersi in percorsi non battuti, evitando falcate troppo grandi che rischiano di far affondare sulla neve. ?

La tecnica è comunque molto semplice, infatti dopo poco tempo si diventerà padroni dello strumento.

KM Sport, il tuo negozio di riferimento


Durante una camminata in montagna respirerai un'atmosfera quasi magica e surreale.

Dal punto di vista interiore, le ciaspolate portano gioia, migliorano l'umore e combattono l'ansia, oltre ad essere una pratica lenta e meditativa.

Se sei incuriosito dalle ciaspolate e desideri muovere i primi passi sulla neve dovrai disporre dell'attrezzatura adatta.

Su KM Sport puoi trovare tutto l'occorrente per mettere in pratica questa attività in totale sicurezza, avendo la possibilità di provare in negozio qualsiasi articolo.

L'attrezzatura di cui avrai bisogno è la seguente:
• ciaspole;
• bastoncini;
• ramponcini/ramponi;
• abbigliamento traspirante (pantaloni da escursionismo, maglia in tessuto tecnico, pile e guscio impermeabile antivento);
• berretto, guanti e scaldacollo;
• calze e scarponi da trekking;
• ghette impermeabili con cui coprire gli scarponi dalla neve alta;
• occhiali da sole anti UVA e UVB;
• zaino da montagna.



Tutto l'occorrente per le tue uscite in montagna


Acquistare da KM Sport conviene sempre di più! Infatti adesso è anche tempo di saldi!

Contatta e raggiungi il negozio, approfitta di fantastici sconti e risparmia acquistando prodotti di qualità dei migliori brand presenti sul mercato.



Ti aspettiamo in negozio



Ciaspolate: trovi tutto l’occorrente su KM Sport

12 February 2021

Cosa sono le ciaspole?


Vivi la magia della montagna grazie alle ciaspolate!

Ogni anno gli amanti della neve non vedono l'ora di andare a ciaspolare. Grazie all'ausilio di ciaspole e ramponcini, è infatti possibile fare delle fantastiche escursioni in montagna stando a stretto contatto con la natura.

Infatti, questi attrezzi consentono di addentrarvi facilmente quando questa sembra inaccessibile, regalando delle sensazioni uniche.

Chiamate anche ciaspe o racchette da neve, le ciaspole si presentano come dei racchettoni che vengono attaccati agli scarponi di montagna ed offrono una duplice funzione.

Di fatto, se da un lato consentono di fluttuare sulla neve fresca evitando di sprofondarci dentro, dall'altro, grazie ai ramponcini metallici posti sulla suola dello zatterone ed ai bastoncini, evitano di affondare sulla neve quando questa è dura.

Ramponcini, ramponi e bastoncini


Oltre alle ciaspole, l'occorrente per praticare questa attività prevede l'utilizzo di ramponcini.

Si tratta di una via di mezzo tra le catene da neve per scarponi e dei ramponi; si caratterizzano di punte metalliche collocate nella parte posteriore, ed il loro scopo è quello di evitare cadute su suolo ghiacciato.

I ramponcini affrontano bene il ghiaccio e lievi pendenze, ma in presenza di grandi salite e discese è meglio optare per dei ramponi.
Tra i numerosi modelli di ramponcini, è doveroso menzionare il Nortec alp 20.


Scopri i ramponcini Nortech


Si caratterizza di una calzata rapida ed un'ottima aderenza al piede.
Grazie alle placchette ramponate ed alla fascia in velcro, è perfetto su ghiaccio, neve dura e sottobosco.

Il modello è dotato di un archetto sul puntale che ne migliora la stabilità.
Oltre al marchio Nortec, altri ramponcini validi sul mercato sono quelli del brand Camp.

Acquista l'attrezzatura qui


Oltre a ramponi e ramponcini, un altro accessorio fondamentale è rappresentato dai bastoncini.

Uno dei tanti modelli presenti sul sito è il Bastone Ski Trab Stelvio. È un bastoncino leggero, completamente regolabile, dotato di punte arrotondate in Widia.


Li trovi qui

Tutti possono imparare a ciaspolare


Ciaspolare è un'attività divertente ed alla portata di chiunque, non richiede particolari abilità se non quella di camminare!

Non c'è età che impedisca agli appassionati delle ciaspolate di camminare per boschi, alpeggi e creste, l'importante è scegliere per tempo la meta da raggiungere.

Infatti è essenziale conoscere il grado di difficoltà del percorso, il dislivello, la lunghezza e il tempo di percorrenza.

Dopo aver individuato il percorso bisognerà verificare le condizioni del manto nevoso, e se si è inesperti sarà possibile farsi accompagnare da una guida alpina che consiglierà al meglio quali sentieri risultino essere più adatti da percorrere con le ciaspole.

Qual è la tecnica?


La tecnica ricorda molto da vicino il nordic walking: braccia e gambe si muovono in maniera alternata e la forza viene modulata in funzione del manto innevato e in base alla pendenza del sentiero.

Con passi brevi e regolari, nel momento in cui si avanza con il piede destro bisognerà puntare nella neve il bastoncino della mano sinistra e viceversa.

In presenza di una salita sarà necessario puntare entrambi i bastoncini in avanti facendo leva e aiutando la spinta delle gambe.



È importante ricordare che, specialmente se si è alle prime armi, sarebbe bene non imbattersi in percorsi non battuti, evitando falcate troppo grandi che rischiano di far affondare sulla neve. ?

La tecnica è comunque molto semplice, infatti dopo poco tempo si diventerà padroni dello strumento.

KM Sport, il tuo negozio di riferimento


Durante una camminata in montagna respirerai un'atmosfera quasi magica e surreale.

Dal punto di vista interiore, le ciaspolate portano gioia, migliorano l'umore e combattono l'ansia, oltre ad essere una pratica lenta e meditativa.

Se sei incuriosito dalle ciaspolate e desideri muovere i primi passi sulla neve dovrai disporre dell'attrezzatura adatta.

Su KM Sport puoi trovare tutto l'occorrente per mettere in pratica questa attività in totale sicurezza, avendo la possibilità di provare in negozio qualsiasi articolo.

L'attrezzatura di cui avrai bisogno è la seguente:
• ciaspole;
• bastoncini;
• ramponcini/ramponi;
• abbigliamento traspirante (pantaloni da escursionismo, maglia in tessuto tecnico, pile e guscio impermeabile antivento);
• berretto, guanti e scaldacollo;
• calze e scarponi da trekking;
• ghette impermeabili con cui coprire gli scarponi dalla neve alta;
• occhiali da sole anti UVA e UVB;
• zaino da montagna.

Tutto l'occorrente per le tue uscite in montagna


Acquistare da KM Sport conviene sempre di più! Infatti adesso è anche tempo di saldi!

Contatta e raggiungi il negozio, approfitta di fantastici sconti e risparmia acquistando prodotti di qualità dei migliori brand presenti sul mercato.

Ti aspettiamo in negozio


Sport:

> Alpinismo

> Attrezzatura

> Bike

> Climbing

> Nuoto

> Outdoor

> Running

> Sci alpinismo

> Scialpinismo

> Trail running